Menu

Ricetta Amaretto sardo

Caratteristiche

Difficoltà Medio

Tempo necessario mezz'ora più cottura

Questa ricetta fa parte delle seguenti categorie:

Descrizione

Spesso sono in sardegna e apprezzo tutte le volte gli amaretti sardi, in particolar modo quelli fatti in casa.

Ingredienti per 8..12 amaretti

Svolgimento veloce

    image/png
  1. Mettere insieme le mandorle, lo zucchero e la buccia del limone grattate
  2. Passarli al tritatutto per macinare le madorle
  3. Montare a neve l'albume delle uova
  4. Incorporare l'albume montato un cucchiaio alla volta fino a raggiungere la consistenza giusta
  5. Mettere la ciotola con l'impasto in frigo per circa 12 ore
  6. Portare il forno a 150°C non ventilato
  7. Fare delle palle da mettere sulla teglia di cottura ricoperta con la carta forno
  8. Mettere una mandorla sull'amaretto prima di metterlo in forno
  9. Gli amaretti staranno in forno circa 30 minuti, fino alla giusta doratura

Utensili

Svolgimento

    image/png
  1. Mettere insieme le mandorle, lo zucchero e la buccia del limone grattate
  2. Passarli al tritatutto per macinare le madorle
  3. Montare a neve l'albume delle uova
  4. Incorporare l'albume montato un cucchiaio alla volta fino a raggiungere la consistenza giusta
  5. Mettere la ciotola con l'impasto in frigo per circa 12 ore
  6. Portare il forno a 150°C non ventilato
  7. Fare delle palle da mettere sulla teglia di cottura ricoperta con la carta forno
  8. Mettere una mandorla sull'amaretto prima di metterlo in forno
  9. Gli amaretti staranno in forno circa 30 minuti, fino alla giusta doratura

Note

  1. E' ovvio ma sottolineo comunque che la qualità della materia prima determina il buon sapore dell'amaretto
  2. Le quantità delle varie parti sono indicative. Cambiando le proporzioni si ottengono risultati diversi
  3. L'albume che rimane lo si può mescolare con i tuorli, aggiungerci degli aromi, delle verdure a pezzi, della pancetta o altro a fantasia otterrete una buona frittata

Versione

ver. 1.0.0 del 2024-12-14

Ricetta trascritta, aggiustata e testata da Daniele Dall'Asta

Back to Top

Questa pagina è stata chiamata già 44 volte

...---...

{ricette_vista.html}